
La prima sessione del nuovo corso di formazione
La foresta precede i popoli, il deserto li segue. Chateaubriand Lo scorso week-end, in occasione della prima lezione del corso di formazione per i nuovi
La foresta precede i popoli, il deserto li segue. Chateaubriand Lo scorso week-end, in occasione della prima lezione del corso di formazione per i nuovi
Chiuso il bando di presentazione per le candidature dei nuovi educatori de L’Orto in Campania, iniziano le selezioni. Nella scelta saremo scrupolosi e attenti come
Vuoi essere parte del progetto L’Orto in Campania? Manda un curriculum e una lettera di presentazione, sarai selezionato per seguire il nostro corso di formazione
Sta arrivando la primavera! Ne L’Orto in Campania centinaia di piante sfoggiano i loro fiori profumati e variopinti. A cosa servirà tutta questa bellezza? Per
Nell’orto non solo piante, fiori e microrganismi, ma anilami di varie taglie e insetti… La bella notizia è che la terra è ormai piena di
I nostro educatori sono alle prese con l’organizzazione dei temi e delle attività dei laboratori 2014. Tra un mese riprenderanno le attività dell’orto…siete pronti?
In questi giorni alcuni collaboratori de L’Orto in Campania hanno visitato due esperienze di progetti legati agli orti che ci piace segnalare in queste pagine.
È dicembre, il terzo anno di laboratori ne L’Orto in Campania si è conlcuso. Quest’anno abbiamo potenziato i giorni di lezione: dai 3 giorni a
Raffele e Pasquale oggi nell’orto, pronti per affrontare l’inverno e anticipare la primavera, con: lattuga bacolese friarielli scarole rapa catozza lupino piselli E intanto con
Dal 2011 l’Orto in Campania è un orto didattico realizzato dal Centro Commerciale Campania che viene alimentato dal compost prodotto con i rifiuti organici del Centro.
Tutte le informazioni sul progetto le troverete nelle pagine di questo sito. Le notizie sulle attività quotidiane dell’orto (i laboratori, le coltivazioni…) sono sempre in prima pagina.
Buona visione e lettura.
Contatti