Settembre e la poesia delle aromatiche

Settembre ha un profumo speciale: il sole scalda ancora, ma l’aria porta un filo di frescura, e il nostro Orto sembra respirare lentamente, pronto per

Ricordi di bosco: l’azzeruolo

Oggi parleremo di uno degli alberi che più preferiamo ne “L’Orto in Campania”. In verità è un alberello, non molto grande, che sembra star lì

Zucche, che diversità!

Ormai la zucca è diventata la regina degli ortaggi autunnali ed è conosciuta dai bambini soprattutto in prossimità della festa di Halloween. Spopolano villaggi delle

Acqua d’estate

Il mese di agosto ha un calore avvolgente che fa vibrare l’aria. Nel nostro Orto presso il Centro Commerciale Campania ogni goccia d’acqua sembra respirare

L’Orto che respira

La stagione estiva ha un calore che avvolge tutto: la pelle, l’aria, i pensieri. Ma nel nostro Orto il sole sembra filtrare attraverso le foglie,

Foglie di fico

Un tempo, le foglie di fico venivano usate per avvolgere il formaggio e mantenerlo fresco più a lungo. Succedeva nei casolari, nelle masserie, nei cortili

La magia del piennolo

La magia del pomodorino del piennolo ha inizio in primavera con piccoli semi raccolti con cura. Non sono semini qualunque: sono il frutto di generazioni

Coltiviamo competenze in Orto

Perché ci sono degli educatori in un orto? È la domanda più frequente che ci viene posta. Generalmente nell’immaginario collettivo non è inclusa questa figura

Un nuovo ospite: la mela limoncella

Oggi vi presentiamo un nuovo ospite de L’Orto in Campania: la mela limoncella. Il nostro Orto è un piccolo tesoro di biodiversità e la nostra

Maggio in Orto: la natura sussurra

Nella Primavera di Botticelli, il celebre capolavoro rinascimentale, si nasconde un piccolo miracolo botanico: oltre 130 specie di piante e fiori, tutte minuziosamente dipinte. Non

Magiche ortensie

C’è un angolo del nostro Orto, qui a Marcianise al Centro commerciale Campania, che in primavera si accende di colori mutevoli, quasi sussurrati. È il

Dal 2011 l’Orto in Campania è un orto didattico realizzato dal Centro Commerciale Campania che viene alimentato dal compost prodotto con i rifiuti organici del Centro.

Tutte le informazioni sul progetto le troverete nelle pagine di questo sito. Le notizie sulle attività quotidiane dell’orto (i laboratori, le coltivazioni…) sono sempre in prima pagina.

Buona visione e lettura.