Potature, fatte…

L’inverno, per quanto sia una bella stagione, è il preludio della primavera. Gli alberi lo sanno e si preparano già da tempo per la bella

Buon 2013!

Giusto un augurio da L’Orto in Campania e qualche foto molto invernale fatta questa mattina:

è quasi Natale, l’inverno è arrivato

L’Orto in Campania è ormai in pieno rigoglio invernale. La terra sempre bagnata, le temperature basse e, nonostante tutto, qualche raggio di sole caldo, danno

I peperoncini nell’olio di Daniele

Daniele ha una ricetta speciale per preparare i peperoncini nell’olio e, dal momento che nell’orto i peperoncini abbondano, in questi giorni la sua attività in

57 classi x 20 alunni = circa 1000 !

1000 circa gli alunni delle scuole di Marcianise e del territorio che ieri hanno giocato e svolto attività con gli educatori di Slow Food Campania/L’Orto

La Festa degli Orti

A partire da quest’anno L’Orto in Campania prenderà parte ai festeggiamenti della Festa Nazionale degli Orti in Condotta di Slow Food (info qui). Saremo presenti in

La zuppa di fagioli di Villaricca…

“Mangiare è un atto agricolo” dice lo scrittore contadino Wendell Berry. Allora, quando vengono descritte nei libri o sul web, le ricette dovrebbero partire dal

Dal 2011 l’Orto in Campania è un orto didattico realizzato dal Centro Commerciale Campania che viene alimentato dal compost prodotto con i rifiuti organici del Centro.

Tutte le informazioni sul progetto le troverete nelle pagine di questo sito. Le notizie sulle attività quotidiane dell’orto (i laboratori, le coltivazioni…) sono sempre in prima pagina.

Buona visione e lettura.