Il fascino del girasole

Scopriamo uno dei fiori più affascinanti e iconici: il girasole. Siamo abituati a vedere campi sconfinati di girasoli nelle campagne o forse ne abbiamo coltivato

Compagni di strada: i docenti

Quando si fa trekking in montagna o durante un cammino si devono soppesare le forze per poter raggiungere la meta. Pause brevi ma strategiche che

Afidi e formiche

Vi è mai capitato di vedere dei minuscoli pidocchi sulle vostre piante? Sono i terribili e dannosi afidi! Gli afidi si distinguono per le loro

Le api osmie

Con l’arrivo della primavera si vedono le api svolazzare in giro, alla ricerca di nettare da succhiare. Che fortuna! Le api, infatti, sono grandi amiche

Lumache: amiche o nemiche?

Le lumache e le limacce sono una delle presenze più comuni in giardino e nell’orto. Si nutrono di materiale vegetale vivo, morto e in decomposizione, soprattutto durante la stagione

Coinvolgimi e ti sposterò un albero!

C’è un detto che recita: “Dimmi e dimenticherò. Mostrami e ricorderò. Coinvolgimi e capirò”. È la filosofia che anima gli educatori de L’Orto in Campania

Dalle cucine di NCO ai cavolfiori viola

Tra i servizi ecosistemici dell’orto, cioè quei benefici dati dagli ecosistemi all’uomo, configura quello di essere uno luogo di incontro e di condivisione. Un luogo

Dolce come un topinambur

Camminando nel nostro Orto troverete delle piante altissime, simili ai girasoli: i topinambur (Helianthus tuberosus). Un nome un po’ buffo per una pianta poco conosciuta,

Il suolo: risorsa fondamentale

Il suolo è lo strato più superficiale della crosta terrestre, formato da una un mix di minerali, componenti organiche, aria e acqua. È una risorsa,

Le vostre domande sul suolo

Rispondiamo ad alcune domande poste dai ragazzi partecipanti al nostro Laboratorio didattico sul suolo. Perché il nostro pianeta si chiama Terra? Cari ragazzi, perché senza

Dal 2011 l’Orto in Campania è un orto didattico realizzato dal Centro Commerciale Campania che viene alimentato dal compost prodotto con i rifiuti organici del Centro.

Tutte le informazioni sul progetto le troverete nelle pagine di questo sito. Le notizie sulle attività quotidiane dell’orto (i laboratori, le coltivazioni…) sono sempre in prima pagina.

Buona visione e lettura.