Con l’arrivo della primavera l’Orto in Campania si risveglia e propone dal 3 marzo nuovi laboratori per scoprire insieme le piante e riflettere sull’importanza di un’alimentazione equilibrata.
L’obiettivo di questa stagione didattica è promuovere scelte alimentari consapevoli che favoriscano la salute e il rispetto per l’ambiente, attraverso attività coinvolgenti e interattive.
Gli alberi tra natura e miti
Questo laboratorio didattico è dedicato agli alberi, veri protagonisti del nostro Orto.
Ci trasformeremo in cantastorie per raccontare la loro morfologia, il loro ruolo nell’ecosistema e le leggende che li accompagnano. Il percorso si conclude con una teatralizzazione curata dai giovanissimi partecipanti, utilizzando il gioco di ruolo per stimolare la fantasia e rafforzare il legame con la natura.
Un’attività che non solo permette di scoprire le caratteristiche botaniche degli alberi, ma favorisce anche un apprendimento attivo e immersivo, rendendo la conoscenza un’esperienza condivisa e creativa.
Alimentazione equilibrata e sostenibilità ambientale
Dopo aver approfondito lo scorso autunno la presenza di zuccheri negli snack industriali, il secondo laboratorio completa il percorso sull’alimentazione consapevole.
Si parte dalla piramide alimentare, uno strumento utile per comprendere il giusto equilibrio tra i vari gruppi alimentari, per introdurre la piramide ambientale, che aiuta a visualizzare l’impatto ecologico delle nostre scelte alimentari.
Attraverso attività ludiche e dinamiche, rifletteremo su come ogni nostra scelta a tavola influisca non solo sulla salute, ma anche sull’ecosistema.
L’obiettivo è sviluppare nei ragazzi una maggiore consapevolezza alimentare, fornendo loro strumenti pratici per compiere scelte virtuose.
Un percorso didattico tra natura e benessere: i laboratori primaverili 2025 de L’Orto in Campania rappresentano un’opportunità unica per avvicinare i ragazzi alla natura e ai principi di un’alimentazione sana e sostenibile. Grazie all’apprendimento esperienziale e al gioco, costruiremo insieme un percorso educativo che unisce conoscenza, creatività e rispetto per l’ambiente.
L’iniziativa è riservata agli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado che da ben 15 anni riempiono le mattine dell’Orto.
Considerato l’elevato numero di richieste, per gli istituti scolastici che hanno intenzione di partecipare alle attività programmate nel nostro orto didattico è consigliabile attivarsi subito. La partecipazione è completamente gratuita e, nel raggio di 30 km, anche il trasporto degli alunni è a carico del Centro Commerciale Campania.
I laboratori si tengono tutti i giorni, esclusivamente su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 circa. Prenotarsi è semplice e veloce, basta scrivere all’indirizzo email campania@klepierre.com per richiedere maggiori informazioni e e un contatto diretto.
Continuate a seguirci per scoprire di più sulle nostre attività e sugli eventi futuri!