Febbraio è un mese di transizione, in cui l’inverno lascia progressivamente spazio alla primavera.
È il momento perfetto per preparare l’orto e il giardino alle nuove colture e prendersi cura delle piante in riposo vegetativo. Seguendo il calendario lunare e le necessità stagionali, possiamo garantire uno sviluppo sano e produttivo delle nostre colture.
Vediamo insieme quali sono i lavori più importanti da svolgere in questo periodo.
🌗 Luna calante fino al 27 febbraio
La fase lunare influisce sulle lavorazioni in campo. La luna calante è ideale per potature, concimazioni e semine di ortaggi a radice, mentre la luna crescente (dal 27 in poi) favorisce lo sviluppo delle piante aeree.
Perché la luna ha importanza in agricoltura?
Secondo la tradizione e alcune osservazioni scientifiche, l’attrazione gravitazionale della luna influenza il movimento della linfa nelle piante, proprio come influenza le maree. Durante la luna crescente, la linfa tende a salire, favorendo lo sviluppo delle parti aeree della pianta. Al contrario, nella luna calante, la linfa si ritira verso le radici, rendendo questo periodo ideale per la potatura, la concimazione e la semina di ortaggi sotterranei.
🌳 Potature strategiche: è il momento di potare alberi da frutto, arbusti e rose. Eliminare rami secchi o malati aiuta a prevenire malattie e stimola la ripresa vegetativa.
Concimazioni per la ripresa: Concimare gli alberi da frutto con fertilizzanti organici migliora la qualità dei futuri raccolti. Anche piccoli frutti come ribes, mirtilli e lamponi beneficiano di un buon apporto nutritivo.
🍏 Trattamenti preventivi: per evitare malattie primaverili, è utile trattare peri, peschi e meli con prodotti naturali come poltiglia bordolese o oli minerali.
🌱 Manutenzione del tappeto erboso: se il terreno è asciutto, è possibile arieggiare il prato eliminando il feltro e favorendo l’assorbimento di acqua e nutrienti.
🌾 Semine e trapianti: febbraio è il mese giusto per mettere a dimora alcuni ortaggi resistenti al freddo come:
Carote
Cipolle
Patate
Radicchio da taglio
Spinaci
Prezzemolo
Rucola e catalogna
🌿 Preparazione del terreno: Una buona vangatura aiuta a migliorare la struttura del suolo, eliminando eventuali ristagni d’acqua dannosi per le colture.
🔥 Protezione dal freddo: Se le temperature sono ancora rigide, è utile proteggere le giovani piantine con teli in tessuto non tessuto o pacciamatura naturale.
A febbraio, con le giuste cure e attenzioni, possiamo assicurarci un raccolto sano e abbondante nei mesi a venire.
Se vuoi saperne di più su tecniche di coltivazione sostenibile e buone pratiche agricole, vieni a trovarci e continua a seguire L’Orto in Campania!